Lo sapevi che in natura esistono degli alimenti che ti permettono di poter limitare la caduta dei capelli? Quando tale problematica si avvia si andrà a notare che le nostre ciocche appaiono fini, sfibrate, spesso secche. Pettinarle diventa difficile perché aumenta la paura di veder cadere un sempre maggior numero di capelli. Avere una chioma curata è una priorità che interessa sia alle donne che agli uomini, che davanti alla loro perdita possono imparare a intervenire in modo pratico e funzionale. Come? Scopriamo quali sono quegli ingredienti considerati perfetti per aiutarci a frenare questa problematica.
Ingredienti perfetti per stimolare i capelli
L’aloe vera è perfetta per rafforzare i capelli se viene usata come impacco da applicare per circa 30 minuti prima di lavare con lo shampoo (applicando anche il balsamo). Secondo alcuni nutrizionisti è opportuno anche consumare un cucchiaino di succo d’aloe al mattino per notare subito ottimi miglioramenti nella crescita dei capelli. Un altro alimento che ha ottime proprietà benefiche per quanto riguarda i capelli è l’avocado, che è ottimo (per consistenza) per preparare una maschera rinforzante che sia anti-caduta. In questo caso bisognerà applicarla sui capelli umidi una trentina di minuti e poi si potrà passare alla fase lavaggio. Sul mercato troverai anche l’olio d’avocado che può essere utile per effettuare impacchi quando di accorgi di avere capelli aridi.
L’olio d’oliva invece è ottimo per massaggiare il cuoio capelluto e stimolare la circolazione per rafforzare i capelli e aumentare la loro crescita. Discorso analogo per il succo di arancia che oltre ad essere un ottimo rinforzante è anche perfetto per combattere la forfora: se hai quindi la cute grassa potrai preparare una maschera con polpa di arancia e buccia. Un ingrediente che sta spopolando sulle nostre tavole è lo zenzero, le cui proprietà benefiche non risparmiano neppure i nostri capelli: questa miracolosa spezia non solo tutela la nostra salute, ma aiuta a stimolare la ricrescita capelli andando a riattivare la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto.
E’ spesso più complicato da trovare nei supermercati, ma altrettanto funzionale, l’olio di cocco. Esattamente come avviene per l’olio d’oliva infatti può essere usato per massaggiare il cuoio capelluto non solo per rafforzare le tue ciocche, ma anche per prevenire in modo concreto la caduta. Durante l’inverno tale olio tende a solidificarsi ed è il momento migliore per usarlo: allungandolo con un poco d’acqua potrai ottenere una maschera con la giusta consistenza.