L’amore diventa dipendenza. Ebbene sì: questo accade quando si raggiunge quello stato patologico nel quale una relazione viene vissuta come una condizione indispensabile e unica. In questo caso il sentimento diventa una vera dipendenza affettiva. Si tratta quindi di un problema che tende a colpire una persona quando è innamorata, quando si convince di esserlo e affida la sua vita, la sua esistenza in modo totale al partner. Diventa quindi la persona che hai di fianco il vero protagonista, che avrà in pugno le redini di ogni tuo momento felice o triste. Ma si possono riconoscere i sintomi e soprattutto superarla? Di seguito scopriremo quali sono le cause e tutti i dettagli utili per riuscire a liberarsi di questa patologia.
Quali sono le cause della dipendenza affettiva?
La prima cosa che bisogna chiedersi in questo caso è solo una: ti ami davvero abbastanza? Oppure sei una di quelle persone che ha necessità di avere sempre qualcuno accanto, che sappia apprezzarti, darti amore e sicurezza nel quotidiano? Già da queste domande si può iniziare a tracciare un profilo molto chiaro. Se non ti prendi cura di te, se non ami coccolarti e se non hai stima della persona che sei, allora ciò che prevale sono le tue paure e quelle insicurezze che finiscono per annebbiare la tua mente e ogni tuo giudizio sulla tua persona. La tua mancanza dovrà essere colmata e si cercherà rifugio nel sostegno di un’altra persona.